La storia

E’ una storia che si intreccia profondamente con la sua terra quella del Ristorante da Rina, rinomato e apprezzato ristorante genovese aperto nel lontano 1946 dalla famiglia Traverso che ancora oggi ne porta avanti la tradizione.
Affacciato sul Porto Antico, cuore della città, lo storico locale negli anni ha accolto tantissimi genovesi e non solo, consolidando quell’immagine di serietà, genuinità e tradizione che tanto piacciono al popolo ligure.
Il locale, aperto dai coniugi Rina e Antonio Traverso nel secondo Dopoguerra, è oggi gestito dalla signora Rosella, nuora della Rina, e si propone di mantenere quegli aspetti che hanno da più di mezzo secolo fatto apprezzare il locale: una cucina basata prevalentemente sul pescato ma attenta a proporre anche piatti tipici del territorio ligure non solo marinaro.
Un menù ricercato, l’attenzione per il cliente e le sue esigenze in continua trasformazione, uniti a quel legame profondo con i sapori e i saperi della Liguria fanno del Ristorante da Rina un’importante vetrina della tradizione locale, nonché un prezioso biglietto da visita per la città.
A dirigere con grande determinazione, portando avanti la tradizionale gestione avviata dalla Rina, è oggi la nuora Rosella che con brillantezza e ottime capacità gestionali ha saputo mantenere intatto nel locale quel senso di ospitalità, calore, genuinità, oltre alla qualità dei prodotti e all’originalità dei cibi che la Rina aveva tanto voluto.

rina_pertini
rina_fo
scarica il nostro libro  
 

I nostri amici

Una lunga carrellata di incontri, di conoscenze e di amicizie hanno accompagnato il Ristorante da Rina in oltre mezzo secolo di storia. Sono tanti i sorrisi e le strette di mano che, lo staff della Rina prima e della signora Rosella adesso, ha raccolto in tanti anni di attività. Tutte documentate in fotografie d’epoca custodite gelosamente come ricordi di famiglia.

Indimenticabili le visite del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, cliente affezionato del locale sia prima che dopo l’elezione alla massima carica dello Stato.

Hanno cenato da Rina anche Carletto Dapporto, Walter Chiari, Enzo Tortora, Gianni Rivera, Alberto Sordi, Monica Vitti, Michelangelo Antonioni, Adriano Celentano, Pino Daniele.

Senza dimenticare il premio Nobel Dario Fo,  Vittorio Gassman, Ornella Muti, il giornalista Massimo Maccaroni, uno dei primi gastronomi di Genova, passando poi per i grandi campioni del calcio Diego Armando Maradona, Marcello Lippi e Nello Santin oltre a moltissimi calciatori di Genoa e Sampdoria, e ai presidenti Enrico Preziosi e Riccardo Garrone.

sfoglia tutte le nostre fotografie
blockimage

genova_gourmet

GENOVA GOURMET

Storie e ricette della tradizione

qualita

OSPITALITA' ITALIANA

Il turismo di qualità

tripadvisor

TRIPADVISOR

Lascia un commento

diam dictum ipsum vulputate, in mi, adipiscing Phasellus suscipit felis non